Condizioni

Condizioni di vendita

Il prezzo comprende:

  • Tassa di soggiorno

  • Utenze (acqua ed elettricità)

  • Pulizie finali

  • Tv satellitare

  • Connessione wi­fi

  • Giardino esterno arredato, ad uso esclusivo per ogni appartamento.

  • Uso della piscina esterna (aperta dal 15 Maggio al 30 Settembre)

  • Uso lettini e sdraio

  • Uso ombrelloni

  • Biancheria camera e bagno (un cambio settimanale)

  • Barbecue in spazio condominiale (l’acquisto del carbone è di vostra competenza.)

Il prezzo non comprende:

  • Cauzione da versare all’arrivo: 250,00 €;

  • Gas per riscaldamento: 7,00 €/mc consumato;

  • Legna per camino a consumo;

  • Pulizia extra durante il soggiorno;

  • Culla/Lettino + seggiolone: € 25.00 a settimana.

  • Letto aggiuntivo 25€ al giorno
  • Lavatrice in spazio condominiale
 (4€ per ciclo)

 

Prenotazione e pagamenti

Ogni prenotazione sarà considerata valida solo se garantita dal versamento almeno del 30% dell’intero importo dovuto o da un numero di carta di credito e data di scadenza a garanzia e comunque confermata tramite comunicazione scritta a mezzo e-mail o fax.
Il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della data di arrivo, oppure, se accordato, immediatamente all’arrivo in agriturismo. Viene richiesta inoltre una cauzione pari ad € 250,00 all’arrivo restituibile alla partenza dopo verifica che l’appartamento risulti in ordine, deduzione di eventuali servizi aggiuntivi usufruiti e che non siano stati sottratti beni inventariati.

Politica di cancellazione/disdetta

Nel caso di cancellazioni per cause di forza maggiore della prenotazione già confermata l’ anticipo sarà da considerarsi perso e verranno applicati le seguenti penali in base al preavviso della disdetta:

  • addebito pari al 50% del totale pattuito per la prenotazione nel caso in cui la disdetta venga comunicata 60 giorni prima del vostro arrivo;

  • addebito pari al 80% del totale pattuito in caso di disdetta comunicata 40 giorni prima dell’arrivo;

  • addebito pari al 100% del totale pattuito in caso di non arrivo non comunicato o comunque comunicato in un periodo inferiore a 30 giorni dal vostro arrivo.

Se, per cause di forza maggiore, il proprietario sarà costretto a cambiare o annullare il contratto di locazione, l'intero importo del canone di locazione sarà restituito, senza addebitare eventuali spese di spedizione.

Con l'accettazione della prenotazione si autorizza espressamente all'addebito dell'eventuale penale di cancellazione sulla carta di credito fornita come garanzia.

Arrivo e partenza

Check-in: dalle 16h alle 20h.
In caso di ritardo, informare Nicole al +39 3404699169 .
Check-out: entro le ore
10.

L’orario di check-out va tassativamente rispettato, salvo specifica autorizzazione al late check- out . Il mancato rispetto dell’orario di check- out pattuito o il late check-out senza autorizzazione comporterà il pagamento, da parte del cliente, di una penale pari ad € 50 (cinquanta/00).

 

Politiche generali di comportamento

CAUZIONE

Il Cliente/Conduttore verserà all’arrivo ed in contanti, al momento del check- in (arrivo) , la somma di euro 250,00 (duecentocinquanta/00), a titolo di deposito cauzionale infruttifero, somma che gli verrà restituita al termine del periodo di locazione dopo aver dedotto le eventuali spese aggiuntive ( asciugamani extra, pulizie, etc.) e previa verifica di eventuali danni sofferti dall’immobile e/o dagli arredi o loro ammanchi a lui imputabili.

Qualora l’ammontare dei danni o degli ammanchi dovesse superare quello del deposito cauzionale, la differenza dovrà essere versata alla Rocca di Montalbino.
Al momento dell’arrivo presso la struttura, il Cliente/Conduttore è invitato a controllare l’immobile con il proprietario e/o chi ne fa le veci.

 

OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE/CONDUTTORE
Il Cliente/Conduttore deve prendere in consegna la cosa ed osservare la diligenza del buon padre di famiglia nel servirsene per l’uso determinato nel contratto. Il Cliente/Conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta, in conformità con la descrizione che ne sia stata fatta dalle parti, salvo il deterioramento od il consumo risultante dall’uso della cosa in conformità del contratto.

 

Il frigorifero e la lavastoviglie devono essere lasciati vuoti e l’ immondizia opportunamente raccolta e selezionata nei relativi contenitori esterni. Se i locali (cucina e bagni) saranno lasciati in uno stato di sporcizia inaccettabile, al momento della partenza sarà richiesto un supplemento di € 15 a persona.

 

Il Cliente/Conduttore è responsabile dei mobili e degli arredi presenti nell’appartamento. I mobili forniti in dotazione con l’appartamento non possono essere spostati e/o rimossi da una stanza all’altra, da un appartamento all’altro e non possono essere messi in parti comuni. In caso vengano riscontrati degli spostamenti, delle mancanze e/o delle sostituzioni di mobili e/o arredi queste saranno addebitati al cliente.

I danneggiamenti dovuti allo spostamento di mobili e arredi (esempio: danneggiamento dei pavimenti, porte..) saranno addebitati al Cliente/Conduttore.

 

Se il Cliente/Conduttore si accorge di un mobile/arredo danneggiato deve darne comunicazione scritta entro 48h dal suo check-in.

 

REGOLE DI COMPORTAMENTO DURANTE LA PERMANENZA ED ESONERO RESPONSABILITA’

All’interno dell’appartamento è vietato fumare.

Sono ammessi animali domestici di piccola taglia solo dietro consenso della Rocca di Montalbino srl.I padroni sono responsabili di eventuali danni arrecati dagli animali, nonché dalla pulizia degli escrementi e/o simili. E' vietato far salire gli animali su letti e divani, il non rispetto di questa condizione comporterà l'addebito di € 50,00 per pulizie extra.

Non si deve arrecare disturbo al riposo delle altre persone, soprattutto nelle ore pomeridiane e notturne.

Il volume degli apparecchi elettronici dovrà essere tenuto basso e devono essere evitati gli schiamazzi.

Il Cliente/Conduttore è tenuto a mettere in pratica ogni comportamento utile per evitare l’ingresso di ladri all’interno dell’appartamento. Ogni volta che il Cliente/Conduttore si allontana dall’appartamento è pertanto tenuto – avendo la responsabilità in tal senso – a verificare che porte , finestre, porte finestre , serramenti e cancelli siano chiusi ed a custodire le chiavi.

Il Cliente/Conduttore al rientro nell’appartamento deve assicurarsi di chiudere bene il portone e le porte finestre.

Qualsiasi effetto personale e/o oggetto di valore del cliente e/o delle altre persone alloggiate nell’appartamento (gioielli, denaro, computer, macchine fotografiche ed altri beni) che vengano lasciate incustodite all’interno dell’appartamento e/o della proprietà, vengono lasciate a proprio rischio e pericolo, in quanto non sussiste alcuna responsabilità della Rocca di Montalbino per deterioramento, smarrimento o furti. Il Cliente /Conduttore esonera espressamente la Rocca di Montalbino da ogni responsabilità in merito.

Si consiglia di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio se si vogliono proteggere i propri beni – valori.

La Rocca di Montalbino non è responsabile per qualsiasi incidente, infortunio, decesso che accada al Cliente/Conduttore, ad un membro della famiglia nel locale affittato, nel parco della proprietà o nell’area di accesso.
La Rocca di Montalbino non può essere ritenuta responsabile per le condizioni atmosferiche..

Si raccomanda di non effettuare escursioni all’interno delle campagne o delle zone coltivate, per la presenza di rischi non segnalati e connessi al territorio. Le escursioni in zone esterne, possono avvenire sempre e comunque rimanendo sulla sede delle strade vicinali e di proprietà senza mai interferire con le colture presenti o senza addentrarsi in generale, nelle parti boschive o in declivio. La Rocca di Montalbino, non è responsabile anche in questo caso per incidenti o danni di qualsivoglia natura accorsi al Cliente / Conduttore sul territorio dovuti ad imperizia ed imprudenza dello stesso.

Si raccomanda di accompagnare sempre i bambini nelle zone esterne e di sorvegliare la loro vicinanza nei confronti di animali anche se domestici.

Per quanto attiene l’uso dell’impianto piscina, il Cliente / Conduttore è tenuto ad osservare rigorosamente tutte le regole di igiene e di comportamento ed i relativi orari di accesso alla zona di balneazione così come imposti dal regolamento della piscina e di cui se ne consegna copia in allegato al presente contratto. Le regole di comportamento principali, sono anche indicate sul cartello posto all’ingresso della zona di balneazione. La Rocca di Montalbino non è responsabile per eventuali incidenti accorsi ed avvenuti nell’impianto natatorio o nella relativa zona di balneazione, dovuti a comportamenti incorretti e difformi rispetto al regolamento consegnato.

 Regolamento Piscina

REGOLE DI COMPORTAMENTO e SICUREZZA PER L’USO DELLA ZONA RELAX E SPA

Per l’uso della zona di rilassamento e salus per aquam, è fatto assoluto obbligo il rispetto dei seguenti punti:

  1. è vietato l’accesso ai locali ai minori di anni 18 ed alle persone non in perfette condizioni fisiche o igieniche;

  2. è obbligatorio indossare ciabatte antiscivolo per balneazione per uso interno. E’ vietato accedere con piedi nudi, calzature sporche e scarpe;

  3. è vietato portare ed utilizzare all’interno dei locali, oli essenziali, sali da bagno, creme, miele ed altri prodotti anche se naturali;

  4. vietato introdurre bibite e contenitori in vetro o in alluminio (lattine, brick, ecc.);

  5. severamente vietato fumare e consumare alcolici e super alcolici nei locali zona relax e SPA;

  6. è obbligatorio fare la doccia prima di accedere alle vasche con acqua (piscina e jacuzzi);

  7. vietato effettuare tuffi o gettarsi violentemente in acqua nella piscina;

  8. vietato l’uso di qualsiasi apparecchiatura elettrica ed elettronica all’interno delle zone relax e vasche SPA.

All’interno del locale zona relax, è presente un richiamo alle regole sopra citate e relativo contatto da attivarsi in caso di emergenza.

La Rocca di Montalbino, non assume responsabilità in seno a comportamenti incorretti o irresponsabili nei confronti del Cliente / Conduttore che li mette in atto.

  

REGOLE DI OSPITALITA’

L’ospitalità nell’immobile di un numero di persone superiore a quello convenuto comporterà la risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 1456 cod. civ. e l’obbligo di versare una somma pari all’ammontare dell’intero canone convenuto a titolo di penale ai sensi dell’art. 1382 cod. civ. anche trattenendo a tal fine il deposito cauzionale.

 

DIVIETI SI SUBLOCAZIONE, COMODATO E CESSIONE

La sublocazione, il comodato o la cessione in godimento a qualsiasi altro titolo a terzi, in tutto o in parte è vietata, pena la risoluzione del contratto,

 

RICONSEGNA ANTICIPATA DELL’IMMOBILE

Nel caso di riconsegna delle chiavi anticipata rispetto al termine di scadenza della locazione il canone già versato non verrà restituito

 

MODIFICHE, PROROGHE E/O INTEGRAZIONI DEL CONTRATTO

Qualunque modifica al presente contratto non può avere luogo, e non può essere provata, se non mediante atto scritto.

 

TRADUZIONE DEL CONTRATTO IN LINGUA STRANIERA

Nel caso in cui il presente contratto venga tradotto in lingua straniera e vi siano contrasti interpretativi prevale – in ogni caso – il testo originario in lingua italiana.

 

FORO COMPETENTE

Per qualsiasi controversia inerente l’interpretazione e/o l’esecuzione del contratto è esclusivamente competente il Foro di Firenze , Toscana , Italia.

 

Eventuali reclami saranno presi in considerazione solo se sono stati riportati durante il soggiorno o prima della partenza.

prenota il tuo soggiorno

Data di arrivo
Data di partenza
Numero degli ospiti